Nella elaborazione del logo, Industria Filosofica ha deciso di focalizzare l'attenzione sul disegno dell'ingranaggio.
Simbolo per eccellenza dell'attività industriale, viene qui utilizzato come la metafora del “pensiero in movimento”, che non può fermarsi, ne' appiattirsi, ne' annullarsi, ma deve sforzarsi di costruire, nonostante tutto, quei valori autentici che danno senso alla nostra esistenza. L'insieme degli ingranaggi del logo, sintetizza lo scopo finale dell'intera produzione di Industria filosofica: la bellezza di vivere. In rapporto a se stessi, agli altri, a tutto ciò che ci circonda.
Per questo gli ingranaggi divengono petali di un fiore, che rappresenta l'idea di bellezza tanto naturale, quindi raggiungibile da tutti, quanto universale, cioè valida per tutti e per ogni cosa.
I petali sono 5 e corrispondono ai 5 capisaldi sui quali Industria Filosofica ha deciso di fondare la sua attività.
Il colore del logo non potrà mai essere lo stesso, così come il pensiero non deve e non può mai divenire unico.